il mio blog

Meije – traversata delle creste

Meije – traversata delle creste

La traversata integrale delle creste della Meije è una delle vie normali più belle e difficili delle alpi. Il suo percorso segue dapprima uno sperone roccioso alto 900 m, per poi traversare sul filo di cresta tra neve e roccia. Il panorama è a 360 gradi: si vedono il...

leggi tutto
Becco Meridionale della Tribolazione – Via Gran Finale

Becco Meridionale della Tribolazione – Via Gran Finale

Nonostante il tempo infame di quest'estate che sembra ormai essere una costante degli ultimi anni, con Max andiamo per la prima volta insieme nel vallone di Piantonetto. Lui conosce bene la valle, è casa sua. Io ho cominciato a scalare sulle fessure della  in Valle...

leggi tutto
Mount McKinley 6194 m – Alaska

Mount McKinley 6194 m – Alaska

Dopo aver saltato la spedizione del 2011 al Monte Logan, a causa dell’infortunio alla caviglia, quest’anno non potevo perdermi l’Alaska e la salita al Mount McKinley. L’Alaska è uno di quei posti mitici che hanno insita nel nome l’avventura. Terra sconfinata e poco...

leggi tutto
Filo a Piombo – Rognon du Plan

Filo a Piombo – Rognon du Plan

Breve report sull’ultima uscita con Max Lucco di pochi giorni fa.Finalmente ritorniamo in quota assieme, su una via che ho già percorso diverse volte ma che Max sognava da tempo: il Filo a Piombo. Si tratta di una bellissima salita di ghiaccio e misto ormai divenuta...

leggi tutto
Punte Lachenal – traversata Est Ovest

Punte Lachenal – traversata Est Ovest

Ecco un altro week end di corso di alpinismo avanzato. Questa volta siamo con Anne, Marc e Nicolas con i quali ci dirigiamo il primo giorno alle Punte Lachenal con l'obbiettivo di farne la traversata da Est a Ovest. Le previsioni del tempo per sabato erano tutt'altro...

leggi tutto
Cascata dei Cosmiques

Cascata dei Cosmiques

Il secondo giorno di permanenza in quota ha originariamente come obbiettivo la goulotte Cheré al Triangle du Tacul. Avevamo già percorso quest'itineraio con Marc e Anne circa 4 anni fa, all'inizio del nostro percorso formativo. Questa volta avrebbero dovuto affrontare...

leggi tutto
Cohesio 0 – Valsavarenche

Cohesio 0 – Valsavarenche

Cosa dire? Ormai è una corsa alla chicca di stagione… La breve parentesi polare è finita, questa mattina le temperature toccavano gli 8 gradi alle 7:30. Un giorno ci si crede in Alaska e un giorno ai tropici! Un clima davvero strano! Le velleità di salire prima Pape...

leggi tutto
Cascata di Bard – bassa Valle d’Aosta

Cascata di Bard – bassa Valle d’Aosta

Eh sì… altro giorno altro regalo. Quest’inverno non smette di stupirci (nel bene e nel male ovviamente) e con oggi si conclude questa parentesi di gran freddo che nelle ultime settimane ci ha dato delle belle soddisfazioni. Questa mattina è toccato alla cascata di...

leggi tutto
Walser Direct-Issime – via nuova

Walser Direct-Issime – via nuova

Settimana piena di sorprese quella appena terminata. Messer Inverno si risveglia e ci regala un terreno di gioco interminabile. Prima il caldo, poi la neve e poi l’alternanza di caldo e gelo stanno dando origine a colate che mai si erano formate prima d’ora, e noi ne...

leggi tutto

Pin It on Pinterest